Dom. Mag 28th, 2023

Gli “acidi grassi omega 3” (chiamati anche “acidi buoni”) sono una categoria di “acidi grassi essenziali” (non prodotti dal nostro organismo in maniera autonoma) che aiutano a preservare il benessere psicofisico.

omega 3, i molteplici benefici per la tua salute psicofisica

Gli Omega 3 sono presenti nell’olio di pesce, nei cosiddetti pesci oleosi (sgombro, sardine, tonno, aringhe…), nelle noci e negli oli di origine vegetale. Un modo particolarmente efficiente per assumerne quotidianamente il corretto fabbisogno è mediante integratori Omega 3.

Gli “integratori Omega 3”, disponibili in particolar modo sotto forma di capsule gelatinose, sono un validissimo e insostituibile alleato per mantenere in buona salute il il nostro organismo. Ma a chi servono gli “integratori di Omega 3”? Non si esagera se si afferma che gli ” integratori di Omega 3″ possono essere assunti da tutti (anche dai bambini e da donne in stato di gravidanza). I benefici di questi integratori, infatti, sono molteplici e diversi.

l’azione determinante contro gli effetti del colesterolo ‘cattivo’

In primo luogo, sono indispensabili per abbattere i livelli di colesterolo non HDL (ossia il colesterolo ‘cattivo’) e trigliceridi, due dei principali fattori di rischio dell’aterosclerosi (grave patologia degenerativa).

Gli “integratori di Omega 3” sono particolarmente indicati anche a chi soffre di ipertensione: recenti studi, infatti, hanno evidenziato che gli acidi grassi Omega-3 possono abbassare, sensibilmente, la pressione sanguigna, ne consegue, che gli “integratori di Omega 3” permettono di prevenire, in maniera efficace, disturbi cardiaci e dimezzano il rischio di ictus.

Anche i soggetti diabetici ed obesi possono trovare beneficio nell’assunzione regolare di integratori alimentari a base di Omega 3 possono tenere sotto controllo il “livello di zuccheri nel sangue” (motivo per cui gli Omega 3 sono consigliati anche a chi deve tenere sotto controllo il proprio peso o risolvere disordini alimentari).

prevenzione a largo spettro dovuta agli estratti naturali

Diversi studi clinici, hanno inoltre dimostrato che gli acidi grassi omega 3 svolgono azione protettiva delle giunture prevenendo la rigidità mattutina e la necessità di assumere farmaci specifici, nonché agiscono, positivamente sulla salute delle ossa (sono dunque indispensabili a chi soffre di osteoporosi).

Gli integratori di Omega 3 infine possono rivelarsi utili anche per chi soffre di depressione, disordine bipolare e disordine da deficit di attenzione e da iperattività. Gli Omega 3, non ci fanno solo star bene, ma ci aiutano ad essere più belli: contrastano la caduta dei capelli e rendono la nostra pelle luminosa, elastica e giovane. Inoltre, in caso di ustioni, assicurano un recupero funzionale dei tessuti.

In commercio esistono numerosi integratori alimentari a base di Omega 3. Non tutti, però sono uguali e, soprattutto, non tutti sono di buona qualità. Per essere certi di scegliere un ottimo prodotto, come gli integratori metabolomici a base di olio di pesce, olio di semi di lino e olio di borragine ricchi di Omega 3, Omega 6 e Omega 9.

Di Redazione

Gli articoli di Mediamaniak.it vengono scritti da una redazione di blogger. Collabora anche tu con noi per far crescere questo Blog. Recensioni o consigli sulle nuove tecnologie e le novità in rete. Pubblica il tuo comunicato stampa per aumentare il rank del tuo sito e far conoscere i tuoi servizi e prodotti in rete.

Un pensiero su “Integratori di Omega 3: a chi servono”

I commenti sono chiusi.